
FAQ
PASSIONE PAPPAGALLI FREE FLIGHT
20 Giugno 2023
20 Giugno 2023
Pubblicato da webmaster at 20 Giugno 2023
Categorie
Lo sapevate che..Il becco dei nostri pappagalli è sensibile al freddo, caldo e vari gradi di pressione? Lo utilizzano per esplorare il mondo circostante ed i cibi offerti indipendentemente da occhi e lingua.È pieno di terminazioni nervose con funzione tattile.Piccoli sfaldamenti sono assolutamente normali ma osservate sempre la buona salute di esso.Alterazioni del colore della lunghezza o della forma richiedono una visita veterinaria.
Ti piace?3
20 Giugno 2023
Pubblicato da webmaster at 20 Giugno 2023
Categorie
È sempre utile avere un metodo per somministrare farmaci o integrazioni al nostro pappagallo, perché se necessario prenderli con la forza può rovinare la fiducia che hanno in noi. Che sistemi ci possono essere?
Conoscere i gusti del pappagallo è fondamentale, quindi considerare sempre i suoi alimenti preferiti.
Ti piace?1
20 Giugno 2023
Pubblicato da webmaster at 20 Giugno 2023
Categorie
LA MELAGRANA
IL NOME MELOGRANO (PUNICA
GRANATUM) DERIVA DAL LATINO
MALUM (MELA) E GRANATUM (CON SEMI). LA FORMA DEL MELOGRANO RICORDA IN EFFETTI QUELLO DELLA MELA, MA CON ALL'INTERNO I NUMEROSI CHICCHI DAL GUSTO ACIDULO, CHIAMATI ARILLI. CON IL NOME MELOGRANO SI INTENDE PROPRIAMENTE L'ALBERO, IL FRUTTO VIENE CHIAMATO MELAGRANA.
LA MELAGRANA È FORMATA PER L'80% D'ACOUA: IL RESTO È
COMPOSTO DAL 13% DI ZUCCHERI,
3-4% DI FIBRE, PER L'1% DI PROTEINE E GRASSI PER LO 0,5-1%.
INOLTRE È RICCA DI VITAMINE A, C.
FONTE ANCHE DLIMPORTANTI
MINERALI COME IL POTASSIO (250
MG/100 GRAMMI DI PARTE
EDIBILE) E IL FOSFORO (22 MG/100
GR), CONTIENE ANCHE IN OUANTITÀ MENO RILEVANTI MAGNESIO, FERRO, ZINCO, MANGANESE E RAME.
Ti piace?0
20 Giugno 2023
Pubblicato da webmaster at 20 Giugno 2023
Categorie
Salice per i nidi, salice da mangiare, salice per giocare, salice per fare i posatoi.E' ottimo per curare le infiammazioni e le infezioni intestinaliRami naturali con foglie di betulla ideali per arricchire l'ambiente dei pappagalli, costituiscono un ottimo passatempo e fonte sia di divertimento che di stimolazione fisica e mentale. Perfetti anche per essere rosicchiati e, se posizionati a terra, anche per favorire l'attività di foraging.
Ti piace?0
20 Giugno 2023
Pubblicato da webmaster at 20 Giugno 2023
Categorie
Il Finocchio ☺️☺️
È estate e che ci sta di meglio di un bel finocchio scrocchiante e fresco?? Non buttate la barba del finocchio quei ciuffetti sono spesso tanto divertenti!
È principalmente noto come depurativo e digestivo ma il finocchio apporta numerosi altri benefici per la salute.
Ricco di minerali, vitamine e antiossidanti, il finocchio presenta numerose proprietà benefiche per la salute.
Dal sapore dolce e dalla consistenza croccante, il finocchio può essere consumato crudo o cotto ed è molto utile per favorire il senso di sazietà e la digestione.Ne esistono diverse varietà, tra cui quella del finocchio selvatico, anche chiamato finocchietto, di cui vengono utilizzati i semi, dal sapore dolce, ma pungente, simile a quello dei semi di anice. Molte sono le proprietà anche del finocchietto selvatico.
Ti piace?0